Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Acceglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Acceglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Acceglio
/
Il nostro territorio
/
Borgate
/
Chialvetta
Chialvetta - 1494 m
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Chialvetta è la borgata principale del vallone di Unerzio, e si raggiunge da Acceglio con la deviazione verso il Gheit. Esiste anche un collegamento sulla strada che prosegue verso Pratorotondo, ma vista la piccola piazzetta antistante la chiesa se ne sconsiglia il passaggio; maggiori possibilità di parcheggio si avranno appunto nella parte bassa di Chialvetta, raggiungibile dal Gheit.
La borgata, che nel tempo è stata magnificamente ristrutturata, ospita il
museo "
La Misoun d'en bot
"
,
La casa di una volta
, dove è stato ricreato l'interno di una tradizionale abitazione dell’Alta Valle Maira nel secolo scorso, composta da cucina, stanza da letto, stalla e fienile.
È piacevole una passeggiata nelle stradine di Chialvetta, frequentata da escursionisti e scialpinisti in quanto luogo di partenza o di arrivo di numerosi
percorsi escursionistici
: Grande Traversata delle Alpi, La Via Alpina; i Percorsi Occitani; il Roberto Cavallero; La Scurcio di Acceglio. Sono soltanto alcune delle proposte escursionistiche nel Vallone di Unerzio, che presenta numerose possibilità di gite: Passo della Gardetta, Laghi Roburent, i sentieri fortificati dell'anello Scaletta-Oserot-Gardetta, Colle d'Enchiausa e Auto Vallonasso, Colle Ciarbonet e Monte Midia, Grange Ussiera e Colle Soleglio Bue.
La bellezza selvaggia del vallone in inverno diventa meta per gli appassionati delle discipline a puro contatto con la neve.
Scialpinisti, fondo escursionistico, racchette da neve
approfittano del fatto che ogni via al di sopra di Chialvetta non viene sgombrata dalla neve, offrendo una rete viaria incontaminata: soltanto la natura!
Feste a Chialvetta
Festa patronale:
Sant'Anna, Madre di Maria
- 26 luglio
Protettrice delle donne incinte.
Festeggiamenti la quarta domenica di luglio
Foto
Galleria di immagini
Chialvetta nel Vallone di Unerzio, 1910ca Edizioni Fresia - Collezione Roberto Peano Cuneo
Borgata Chialvetta, 1910ca Edizioni Turra - Collezione Roberto Peano Cuneo
Collegamenti
Museo "La Misoun d'en bot"
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 99013
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio