Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Acceglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Acceglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Acceglio
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Acceglio
/
Borgate
/
Pratorotondo
/
Borgata Pratorotondo - 1629 m
Borgata Pratorotondo - 1629 m
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Un prato e una lunga scia di case accoglie chi raggiunge Pratorotondo, raggiungibile sia lungo sentiero che con la strada salendo da Chialvetta. Alla base del cordone morenico ai piedi di Viviere, Pratorotondo mantiene integro il suo aspetto rurale del secolo scorso. Questo insediamento urbano presenta una forma allungata secondo il vallone, in quanto le sue case furono costruite ai due lati del vecchio sentiero. All’interno della borgata un fontana e il pilone con la piccola campana ci accolgono come in un abbraccio ; oltre la piccola chiesetta è un segno di saluto al rientro dai monti. Sopra la borgata, avvicinandosi al ruscello, isolato dalle case si incontra un antico mulino a pietra, la cui particolarità è che le pale girano su asse verticale.
Da Pratorotondo si prosegue verso l'Alto Vallone di Unerzio o, da una casa isolata con tetto a scandole e pilone, alle Grange Ussiera-Colle di Soleglio Bue.
Feste a Borgata Pratorotondo
Festa patronale:
Madonna della neve
- 5 agosto
Miracolo della neve a Roma nel IV secolo
Festeggiamenti: secondo sabato di agosto
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 99013
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio